
Intervista con Dr. Matteo Zanfabro:
Stampa 3D per gli animali
18 March 2021
"I had a lot of fun speaking to Matteo Zanfabro (Instagram account: 3dvet.printing and playvet3d) because of many good reasons. Not only we both love what 3D printing can do for healthcare but also share a passion for medical imaging, although our clients are very different. In this episode, we talked a little about his early journey into using 3D printing for veterinary medicine, and some unique challenges in adopting 3D printing for animals. There is certainly a lot for human doctors and veterinarians to learn from each others’ experiences. Of course, Dr. Zanfabro brought us a few interesting cases he has 3D printed."
#lavorability Contest
9 July 2020
"20 Gennaio - Lavorability #pazzifuriosi Contest
Condividi la tua storia di intraprendenza con la copertina di Lavorability e l’hashtag #lavorability e potrai vincere un’intervista con Monty nel 4 chiacchiere con..."
Stella di Parma
16 Giugno 2019
"Domenica 16 giugno il Centro Commerciale Eurosia di Parma ospiterà l’evento Le Stelle di Parma, una iniziativa di svago e intrattenimento ma anche culturale, in cui verranno premiate alcune delle eccellenze del territorio nei diversi ambiti. [...] Oltre alle realtà territoriali [...] Matteo Zanfabro, ideatore del progetto 3D Veterinary Printing che si propone di applicare i risulti della tecnica della stampa 3d al mondo veterinario per la cura degli animali domestici..."
3D VET è il COMMUNITY AWARD 2018
Novembre, 8 2018
Il progetto 3D VET è vincitore del concorso MSD Animal Health Community Award, indetto da MSD Animal Health Italia, per la categoria "Cura degli Animali da Compagnia".
La Commissione giudicante del bando MSD Animal Health Community Award, composta da 3 giurati tecnici e 2 rappresentanti istituzionali, ha deciso di premiare 3D Veterinary Printing "per la capacità di innovare la chirurgia sull’animale, sia nella pianificazione pre-intervento, sia creando dei modelli di protesi basati sulle più innovative tecniche di produzione e stampa. Tale progetto, infatti, seppur ancora sperimentale, si colloca al livello di altre esperienze internazionali in corso, rappresenta una vera innovazione della tecnica veterinaria e può arricchire il bagaglio tecnico del medico veterinario".
RINGRAZIAMENTI
Vogliamo in questa occasione ringraziare:
-MSD Animal Health Italia per la grande opportunità offerta da questo bando e tutto lo staff coinvolto nella realizzazione del filmato di presentazione.
-Il dipartimento di Diagnostica per Immagini della facoltà di Medicina Veterinaria di Parma nelle figure della Prof.ssa Antonella Volta e del Prof. Giacomo Gnudi ed insieme a loro, tutto il personale dell' Ospedale Veterinario Universitario Didattico di Parma.
-Il Dott. Fabio Barbieri ed il Dott. Giovanni Mattioli per il sostegno e l'aiuto offerto per quanto riguarda le applicazioni ortopediche della stampa 3D nel cane e nel gatto.
-Il gruppo di lavoro Avian Prosthetics nelle figure di Ciro Cococcetta, Tommaso Collarile, Daniele Troiano ed Emanuele Moggia.
Senza il loro sostegno tutto questo non sarebbe stato possibile.
Grazie a tutti voi!
March, 12 2018
Milano VETEXPO si è conclusa ed è stata un vero successo! Grazie a chi ha deciso di dedicarci un poco del suo tempo passando a visitare il nostro stand!
Il vostro interesse per il nostro lavoro ci ha resi felici e fieri del nostro progetto!
Siamo sulla strada giusta!




MilanoVetExpo
10-11 MARZO 2018
3D Veterinary Printing sarà a MILANOVETEXPO.
Venite a trovarci allo stand G30!
MilanoVetExpo è un evento internazionale biennale della durata di due giorni che ha lo scopo di creare e incentivare rapporti di interazione tra Aziende e Medici Veterinari impegnati e impegnate nei vari settori della clinica. In particolare si rivolge a Medici Veterinari titolari di struttura o che svolgono attività pratica e che richiedono un’organizzazione in termini di impianti, attrezzature, prodotti e servizi necessari per sviluppare al meglio le proprie prestazioni.